Amidi modificati sono amidi lavorati chimicamente che soddisfano requisiti tecnici elevati. Sono digeriti dal corpo umano come amido naturale.
Questi amidi vengono utilizzati nell'industria alimentare per evitare i seguenti problemi quando si utilizza l'amido nativo:
- Stabilità al calore
- Stabilità agli acidi
- Stabilità al taglio
- Comportamento di blocco e scongelamento
Gli amidi modificati sono additivi alimentari, ma devono essere dichiarati tali solo se modificati chimicamente (da E 1400 a E 1451), altrimenti - in caso di modificazione fisica (calore, pressione) o enzimatica - sono considerati ingredienti alimentari e non hanno il numero E.
Produzione
La materia prima per la produzione dell'amido modificato è naturale Forza. In Europa, l'amido naturale si ottiene principalmente da mais, grano e patate. Ci sono tendenze a utilizzare l'amido ottenuto da piante geneticamente modificate come materia prima per la produzione di amidi modificati.
A seconda delle proprietà da modificare, l'amido viene sottoposto a vari processi di conversione chimica. Per alcuni amidi modificati, vengono eseguiti in sequenza diversi processi di conversione (es. amido ossidato acetilato):
- Amido trattato con acido facendolo reagire con acidi (ad es. con acido cloridrico, acido fosforico o acido solforico)
- Amido modificato alcalino per reazione con alcali (ad es. con soda caustica o idrossido di potassio)
- Amido sbiancato mediante trattamento con acido perossiacetico, perossido di idrogeno, ipoclorito di sodio, clorito di sodio, anidride solforosa, solfiti, permanganato di potassio o persolfato di ammonio
- Amido modificato enzimaticamente mediante trattamento con amilasi
- Amido ossidato per ossidazione (es. con ipoclorito di sodio)
- Monostarchfosfato per esterificazione con gruppi esteri fosforici (es. acido fosforico, fosfato di sodio o potassio, acido fosfonico o trifosfato pentasodico)
- Fosfato di diamido per esterificazione con trimetafosfato di sodio o ossicloruro di fosforo
- Fosfato di diamido fosfatato combinando i processi per la produzione di fosfato di monoamido e fosfato di diamido
- Amido acetilato per esterificazione (es. con anidridi)
- Amido idrossipropilico per reazione con ossido di propilene.
I miglioramenti nella resistenza al caldo, al freddo e/o alle variazioni di pH (acidi) sono i più comunemente ricercati.
Panoramica
Il corsivo I numeri E scritti vengono utilizzati solo per l'etichettatura al di fuori dell'Unione Europea o sono consentiti solo come additivi alimentari.
- E 1400 Destrina
- E 1401 amido acidato (modificato)
- E 1402 Amido modificato alcalino
- E 1403 Amido sbiancato
- E 1404 Amido ossidato (amido degradato ossidativamente)
- E 1405 Amido modificato enzimaticamente
- E 1410 fosfato monoamido
- E 1412 fosfato di diamido
- E 1413 Fosfato di diamido fosfatato
- E 1414 Fosfato di diamido acetilato
- E 1420 amido acetilato
- E 1421 Amido acetilato
- E 1422 Adipato di diamido acetilato
- E 1423 Glicerolo di diamido acetilato
- E 1430 glicerolo di diamido
- E 1440 amido idrossipropilico
- E 1441 Glicerolo di diamido idrossipropilico
- E 1442 Fosfato di diamido idrossipropilico
- E 1450 amido sodio ottenil succinato (amido emulsionante)
- E 1451 Amido ossidato acetilato
Prove
L'amido (generale così come l'amido modificato) viene rilevato utilizzando iodio. L'amido diventa blu-nero.